Approfondimenti · 04. novembre 2018
Grani antichi e salute sono due termini che si richiamano l'un l'altro sempre più spesso. Vi vogliamo segnalare questo libro del Dott. Antonio Corsano che con una narrazione aiuta ad apprendere molte cose utili per mantenersi in buona salute con sane abitudini.
Ricette · 10. giugno 2018
Ci sono molte ricette nel web che riguardano le piadine e tra queste ve ne proponiamo una senza lievito e con l'olio di oliva che sostituisce lo strutto. Questa ricetta di bassissima difficoltà, ha il grande pregio...
Approfondimenti · 19. maggio 2018
L'agricoltura biologica può e deve sfamare il nostro pianeta. L'agricoltura biologica 3.0 unisce il buono del passato, con la tecnologia moderna, la "tecnologia di precisione", l'agroecologia. Una breve ma sempre efficace intervista al prof. Dinelli dell'Università di Bologna
Ricette · 13. febbraio 2018
Come premessa vogliamo dire che a noi i grani antichi ci piacciono proprio!! Avranno mille proprietà, saranno più nutrienti, digeribili, salutari ecc ecc, ma sono anche molto buoni, saporiti, profumati, e noi li useremo lo stesso solamente per un piccolo golosissimo peccatuccio di gola...
dal campo · 14. gennaio 2018
Il Gentil Rosso fu una delle varietà più diffuse in Italia soprattutto nella seconda metà del 1800 e nel Veneto tra il 1920 e il 1930 occupava il 40-45% della superficie seminativa a frumento...
Promozioni · 04. gennaio 2018
E' on line il nuovo sito e-commerce con un blog per ricette, notizie, approfondimenti... PROMOZIONE DI INIZIO ANNO!!
Ricette · 27. dicembre 2017
Per una gustosissima tigellata ai grani antichi, cosa può esserci di meglio di una ricetta della nonna creata proprio quanto quelle farine che ora chiamamiamo "antiche" erano invece la novità? Un grazie particolare alla nostra gentilissima lettrice San di Felice: ottima ricetta!
dal campo · 29. giugno 2017
Quando mi capita di far vedere foto come questa, spesso ricevo commenti del tipo “Ma ancora in questo modo dovete fare? Siete proprio antichi!” o, da chi è un po' più anzianotto e si ricorda di quando si faceva veramente tutto a mano “Ah, non si fa così, non siete capaci...”. La verità è che coltivare Grani Antichi ...
Approfondimenti · 01. maggio 2017
Una lettura di pochi minuti per una carellata su alcuni studi sui grani antichi. I grani antichi altro non sono che varietà del passato rimaste autentiche e originali, ovvero che non hanno subito alcuna modificazione da parte dell’uomo per aumentarne la resa. Tanti i motivi per cui bisognerebbe consumarli spesso...
Ricette · 11. aprile 2017
Vi proponiamo una ricetta con pasta frolla senza burro per biscotti e crostate. Il video di Benedetta è più che esauriente, ma noi vi proponiamo la nostra versione utilizzando farina di Grani Antichi ...

Mostra altro