Torta Margherita senza uova
Oggi ci rivolgiamo a chi è intollerante alle uova e a chi desidera un dolce particolarmente leggero, semplice e veloce da fare. Se poi volete arricchirlo, il
consiglio è di aggiungere all’impasto yogurt, limoncello o rum se vi piace il gusto dell’alcol, ma anche scorza d’arancia, frutta fresca o secca a pezzetti addirittura scaglie di cioccolato. Per
un vero peccato di gola potete tagliare la torta margherita a metà e farcirla con crema senza uova.

Ingredienti:
- 250 g di farina di Grani Antichi per Dolci
- 250 g di zucchero
- 1 bustina di lievito
- ½ limone
- 1 tazzina di olio di semi
- 2 bicchieri di latte
- sale un pizzico
Preparazione:
Mescolate la farina con lo zucchero e il lievito, poi aggiungete il succo di limone mescolando, quindi olio e solo alla fine il latte. Aggiungete un pizzico di sale e versate l’impasto in una teglia media precedentemente imburrata e infarinata, e cuocete il dolce in forno per 40 minuti a 180°.